Non ci sono record
Un contratto di boaria del 1844
La pianura: mensile economico della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Ferrara, n° 3
Dino Giglioli
Le cartelle cliniche e gli scritti degli psichiatri del manicomio di Ferrara come fonte per la storia della società : (1893-1920), tesi di laurea in storia sociale, Facolta di lettere e filosofia. Corso di laurea in storia contemporanea
Silvia Gilli
Ottocento e Novecento letterario ferrarese
Storia illustrata di Ferrara, coordinamento di Diego Cavallina. Ricerca iconografica e redazione di Angela Ghinato vol.III
Nuova Editoriale AIEP
Franco Giovanelli
Le soppressioni a Ferrara nell’epoca napoleonica (1797-1814)
Atti e Memorie. Deputazione provinciale ferrarese di storia patria, serie IV, vol. XV
Michelangelo L. Giumanini
Il bicentenario del Teatro Foschini, ora Comunale
La pianura: mensile economico della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Ferrara, n° 3
Mirella Golinelli
Il tempio di San Benedetto nella Ferrara dell'Ottocento e del primo Novecento
s.n.
Giuseppe Gorini
Vicende della facoltà Medica ferrarese dalla fine del '700 al 1954
La tradizione medica ferrarese dall'Ottocento ad oggi. Atti del Convegno di studi organizzato dall’Università degli Studi e dall’Accademia delle Scienze di Ferrara per la celebrazione del XXX anniversario del completamento della Facoltà di Medicina dell’U
Accademia delle Scienze di Ferrara
Franco Govoni
Avanti!: Aroldo Bonzagni
1892-1992: il movimento socialista ferrarese dalle origini alla nascita della Repubblica democratica : contributi per una storia
Centoggi
Fausto Gozzi
Il progetto Ferlini per ripristinare la navigazione del Volano (1837-39)
Padania. Storia cultura istituzioni, n° 8
Giacomo Savioli